Biopsia mammaria ecoguidata
La biopsia mammaria ecoguidata serve a prelevare del tessuto mammario sotto controllo ecografico (sonografico) per analizzarlo. Ci sono vari tipi di biopsia che si distinguono tra loro per le dimensioni dell’ago utilizzato e per le indicazioni al loro impiego:
1. Punzione all’ago fine (PAF)
La punzione all’ago fine permette di aspirare delle cellule all’interno di un ago montato su una siringa per una verifica citologica. I suoi impieghi più frequenti sono:
- Per punzionare e svuotare una cisti
- Per verificare la presenza di metastasi nei linfonodi (ascellari, infraclaveari o della catena mammaria interna)
2. L’ago biopsia (Tru-Cut)
L’ago biopsia (anche chiamata tru-cut o ago tranciante) permette di prelevare del tessuto per un esame istologico. Il maggior quantitativo di tessuto prelevato rispetto ad una punzione all’ago fine permette di definire nelle lesioni maligne l’invasione e le caratteristiche biologiche (ricettori ormonali, grado di differenziazione ed aggressività) di un nodulo maligno.
Con l’ago biopsia si può differenziare un nodulo benigno da un nodulo maligno.
3. Biopsia mammaria vacuum assistita (MIBB, Minimal Invasive Breast Biopsy)
Grazie al grande diametro degli aghi utilizzati da questa tecnica, la MIBB permette di asportare parzialmente o totalmente un nodulo mammario ai fini diagnostici e/o terapeutici. Tale metodica utilizza un’ago tranciante collegato ad un’aspirazione vacuum per ottenere frustoli di ghiandola mammaria. A livello svizzero i centri certificati per tale procedura sono visibili sul sito internet www.mibb.ch dove vengono anche registrate in forma anonima le casistiche dei vari centri a scopo di controllo qualità
Si esegue l’ago biopsia dopo aver disinfettato la cute e avere anestetizzato localmente la regione. La complicazione più frequente è la formazione di un ematoma (sanguinamento) locale. I pazienti diabetici fanno più facilmente sovra infezioni come complicazione.
Alla fine della procedura bioptica si consiglia di posizionare un clip (repere millimetrico) per marcare il luogo di biopsia, tale clip servirà nel caso di lesione maligna per indicare al chirurgo la posizione del tumore, nel caso di una lesione benigna documenta l’avvenuta biopsia per evitare ripetizioni inutili nel tempo.
L’assunzione di anticoagulanti è la principale contro indicazione ad ogni tipo di biopsia.
Tutte le biopsie mammarie sopra elencate sono eseguite in regime ambulatoriale.