
Mammografia diagnostica 3D Tomosintesi
La mammografia è la radiografia del seno.
La mammografia diagnostica 3D e tomosintesi
Per le pazienti che non desiderano o non possono per età o storia clinica partecipare al programma cantonale di screening mammografico del Canton Ticino, lo studio xDonna offre la possibilità di sottoporsi a un esame personalizzato che si conclude con una visita con la radiologa.
A disposizione delle pazienti per la mammografia lo studio xDonna dispone della tecnologia tomosintesi che permette di ottenere una mammografia 3D.
La scansione in soli 3,7 secondi minimizza il tempo di compressione aumentando il confort per la paziente e limitando la possibilità di artefatti dovuti al movimento
Grazie alla funzione di mapping, ciascuna area sospetta individuata su un’immagine Intelligent 2D è istantaneamente e automaticamente collegata allo strato di Tomosintesi corrispondente, risparmiando prezioso tempo di lettura e velocizzando il flusso di lavoro per i radiologi.
L’esame Hologic 3D MammographyTM :
- è in grado di individuare fino al 65% di tumori invasivi della mammella rispetto alla sola tecnologia 2D
- riduce fino al 40% il numero di richiami rispetto alla sola tecnologia 2D
- è considerato dalla FDA migliore per le donne con seno denso rispetto alla sola mammografia 2D
- oltre 200 studi scientifici ne dimostrano l’efficacia clinica
Per maggiori informazioni riguardo la tecnologia 3D Tomosintesi è possibile consultare il sito internet www.3dimensionssystem.eu
Ci si sottopone alla mammografia per ricercare piccoli tumori clinicamente ancora silenti o per investigare un sintomo clinico ad esempio un nodulo.
La mammografia è l’esame diagnostico per eccellenza nella ricerca del tumore al seno, bisogna però sapere che per le donne con un seno denso (il loro seno è composto prevalentemente da ghiandola mammaria e da poco tessuto grasso) la mammografia da sola non permette di vedere tutti i piccoli tumori, per loro è consigliato eseguire a complemento un esame ecografico.
La mammografia, se eseguita regolarmente e in centri di competenza, può ridurre la mortalità per il tumore mammario del 15-20%.
Viene spesso consigliata una prima mammografia dopo i 40 anni in quanto nel Canton Ticino il 20% delle donne con nuova diagnosi di tumore mammario ha meno di 50 anni. Viene cosigliata una mammografia a cadenza biennale dopo i 50 anni. Per le pazienti considerate a rischio elevato per il tumore mammario la frequenza consigliata è annuale.
In Ticino dal 2015 c’è la possibilità per le donne residenti con più di 50 anni di partecipare al programma di screening mammografico. Il programma Cantonale di screening mammografico gestisce gli inviti alle donne, verifica le competenze dei tecnici e dei medici (la Dr.ssa Cauzza era l’unica radiologa nel Cantone formata anche per lo screening prima dell’introduzione del programma in Ticino).
Con il programma screening la paziente viene invitata ad una mammografia ogni due anni nel centro radiologico di sua scelta, si sottopone a mammografia e poi rientra al suo domicilio, nel frattempo la mammografia verrà letta da due radiologi indipendenti ed in caso di discordanza da un terzo radiologo.
La paziente riceverà a casa per lettera il risultato della mammografia nel giro di 8 giorni lavorativi. All’interno di questo programma non vi è più contatto diretto con il medico radiologo e l’ecografia viene consigliata solo per le donne con ghiandola mammaria molto elevata (densità ACR 4).
Le contro indicazioni alla mammografia (per le quali ci sono sempre le rare eccezioni) sono le seguenti:
- Allattamento
- Giovane età
- Gravidanza in corso
Le protesi mammarie di aumento non sono una controindicazione
Tutti i nostri servizi
Prenota la tua visita

Mammografia diagnostica 3D e tomosintesi

Mammografia di screening

Ecografia mammaria

Ecografia addominale

Biopsia mammaria ecoguidata
